lunedì 23 maggio 2011
TRAGICA MORTE SUL LAVORO AL CANTIERE METRO B1 DI P.ZA S. EMERENZIANA
Tutti noi soci del Comitato Secondo NOI ci uniamo al dolore dei familiari della vittima, in questo evento drammatico e sconvolgente che li colpisce.
Bruno Montaldi è morto lavorando, per garantire alla sua famiglia un futuro migliore, per consegnare un bene alla collettività.
Chiediamo dunque a tutti di riflettere sul dramma delle morti sul lavoro, una piaga che non accenna a diminuire in Italia.
Chiediamo inoltre alle istituzioni di fare immediata chiarezza sull'accaduto.
Bruno Montaldi, come ogni lavoratore e cittadino italiano, merita verità e giustizia.
Il Consiglio Direttivo
domenica 9 gennaio 2011
mercoledì 5 gennaio 2011
SCARICA L'OPUSCOLO CON IL PROGETTO DEL SOTTOPASSAGGIO!
www.opuscolodownload.altervista.org/OPUSCOLO.pdf
martedì 30 novembre 2010
APPROVAZIONE IN CONSIGLIO MUNICIPALE !!!
L'approvazione è avvenuta ALL'UNANIMITA', con 11 voti favorevoli (3 di maggioranza e 8 di opposizione), 3 astenuti (maggioranza) e nessun contrario.
Questo testimonia non solo la validità dell'iniziativa ma anche la bontà di una strategia di concertazione trasversale e trasparente.
Questo il paragrafo conclusivo della Mozione approvata (che trovate per intero di seguito a questo comunicato):
"Si impegnano il Presidente del Municipio e il Presidente della Giunta Municipale affinché pongano in essere, con solerzia ed efficacia, ogni iniziativa volta al richiedere a tutti gli organi competenti e deliberanti in materia l’esame e la realizzazione dell’opera di cui in oggetto, comprensivamente agli aspetti ad essa connessi di riqualificazione ambientale, sicurezza e manutenzione continuative nel tempo"
Ora il Municipio dovrà passare le carte al Comune di Roma e suoi dipartimenti, chiedendo di attivarsi tempestivamente per avviare le analisi di fattibilità, reperire i fondi, effettuare la progettazione e realizzare l'opera.
Certamente continueremo a monitorare lo svolgimento degli eventi.
Questo importante successo è stato raggiunto solo grazie alle oltre 500 firme di cittadini raccolte su Viale Libia nei fine settimana di febbraio e marzo, che ci hanno permesso di depositare lo scorso 25 marzo la prima Mozione di iniziativa popolare mai ricevuta in questo Municipio.
Vi ringraziamo dell'entusiasmo che ci avete sempre trasmesso, incitandoci ad andare avanti ché la strada era quella giusta.
Il Consiglio Direttivo
martedì 19 ottobre 2010
LA RIQUALIFICAZIONE DI VIALE LIBIA: PERCHE' NON PARLARNE INSIEME?
giovedì 7 ottobre 2010
COMUNICATO
qualche giorno fa siamo stati messi al corrente di un fatto anomalo e francamente spiacevole.
Un consigliere comunale PDL, sino a ieri a noi completamente sconosciuto, ha recentemente depositato una proposta di Delibera Comunale a favore della realizzazione del sottopassaggio di collegamento tra la stazione FS Nomentana e la stazione Metro Gondar, progetto di cui ci vantiamo di essere capofila e unici ideatori.
Nella sua proposta il consigliere si fa promotore delle istanze di "numerose Associazioni e Comitati del territorio del Municipio Roma II" che "si sono attivati sul territorio, provvedendo a raccogliere una serie di firme di persone favorevoli alla proposta", chiedendo al Comune di prestare ascolto a tali richieste.
Premesso che siamo lieti di aver sollevato tale interesse, siamo piuttosto sorpresi che il consigliere in questione non ci abbia mai cercato, né abbia mai tentato di stabilire con noi un contatto.
Troviamo curioso che un esponente politico tenti di farsi promotore di un'iniziativa popolare senza avere la benché minima premura di avvicinare coloro che l'hanno attivamente promossa, cioè noi.
Il punto più dolente della questione è tuttavia un altro.
Insieme al testo della suddetta proposta di delibera, quale parte integrante è stata fatta circolare una lettera aperta a scopo elettorale, in cui il suddetto consigliere comunale, coadiuvato da un ingegnere a noi sconosciuto e anch'egli in quota PDL alle prossime municipali, pubblicizza la propria attività politica, asserendo:
"L'elaborazione dei documenti che vi relazioniamo rappresenta un elemento innovativo che non ha precedenti nella storia del Comune di Roma, sia per contenuti, idee e documentazione, sia perché tali documenti sono prodotti avvalendoci delle nostre competenze e della nostra professionalità a titolo totalmente gratuito."
E' questa la parte più sorprendente del comunicato. Quali sarebbero i documenti in questione? Dove sono i contenuti e le idee innovative al riguardo? Ma soprattutto: in cosa si è sostanziato il contributo di competenza e professionalità che, a titolo totalmente gratuito, sarebbe stato profuso dai soggetti suddetti nel progetto del sottopassaggio, e per il quale chiedono il voto alle prossime elezioni?
Se esiste un altro progetto da questi realizzato, o se un'altra Associazione cittadina - che pure può avvertire la necessità di tale collegamento - ha formulato una proposta alternativa alla nostra, saremmo lieti di esserne messi al corrente e di confrontarci sul tema, per giungere alla sintesi migliore.
Se invece l'unica soluzione reale e concreta è quella da noi proposta in diverse sedi e sottoposta al Consiglio Municipale con Mozione di Iniziativa Popolare depositata con oltre 500 firme di cittadini il 25 marzo scorso, gradiremmo che il nostro operato non venisse strumentalizzato a fini politici personali e che, di fronte ai cittadini, nessuno si attribuisse meriti che evidentemente non possiede.
Il Consiglio Direttivo del Comitato Secondo NOI
giovedì 22 luglio 2010
LA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI HA APPROVATO IL PROGETTO DEL SOTTOPASSAGGIO!
La proposta è stata approvata all'unanimità, con il voto favorevole dei Consiglieri Gerace (PD), Tessier (UDC) e Mastrapasqua (PDL) e astensione del Presidente di Commissione Carta (PDL) e del Consigliere Di Tursi (PDL).
Comitato Secondo NOI
domenica 20 giugno 2010
CONVOCATA LA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI PER IL PROGETTO DEL SOTTOPASSAGGIO !
giovedì 1 aprile 2010
SCARICA L'OPUSCOLO CON IL PROGETTO !
clicca sul link seguente:
mercoledì 31 marzo 2010
sabato 27 marzo 2010
DEPOSITATA IN MUNICIPIO LA NOSTRA MOZIONE DI INIZIATIVA POPOLARE !
lunedì 15 marzo 2010
PRIMA APPROVAZIONE DEL PROGETTO DA PARTE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE !
La mozione a sostegno del progetto è stata presentata e appoggiata in primis dai consiglieri del PD, che ringraziamo per il supporto.
L'idea è stata poi ampiamente condivisa dal Consiglio, che ha votato all'unanimità che la proposta venga valutata dalla Commissione Lavori Pubblici del Municipio.
venerdì 5 marzo 2010
LA RACCOLTA FIRME CONTINUA !
lunedì 1 marzo 2010
RACCOLTE PIU' DI 350 FIRME!
venerdì 26 febbraio 2010
RACCOLTA FIRME A SOSTEGNO DEL PROGETTO DEL SOTTOPASSAGGIO
PARTECIPAZIONE IN EXTREMIS DEL PRESIDENTE ONORARIO
mercoledì 24 febbraio 2010
NUOVO COMUNICATO UFFICIALE DEL COMITATO A TUTTI I SUOI SOCI E SOSTENITORI
venerdì 19 febbraio 2010
COMUNICATO UFFICIALE DEL COMITATO A TUTTI I SUOI SOCI E SOSTENITORI
Tale Assemblea (che si terrà nei prossimi giorni) è stata convocata prevalentemente in favore dei proprietari di esercizi commerciali situati nelle aree direttamente o indirettamente interessate dall'opera.
Tale convocazione è stata effettuata inviando apposito comunicato del Secondo Municipio, riportando fotocopia del nostro progetto, omettendo il nostro nome nonché la paternità del progetto stesso.
Si precisa in questa sede che, allo stato attuale, il Comitato Secondo Noi è assolutamente estraneo a tale iniziativa, in quanto non è stato preventivamente informato, né convocato, né interpellato, né, come detto, in alcun modo nominato quale ideatore del progetto nella comunicazione inviata.
Pur compiaciuti del grande apprezzamento che è stato personalmente riconosciuto al nostro progetto dall'Assessore stesso, si evidenziano tre criticità principali:
1. L'omissione della paternità dell'idea e del progetto del Comitato Secondo NOI, nonché la mancata convocazione dei suoi vertici per concordare l'evento in oggetto;
2. La focalizzazione su una categoria specifica di individui, che non costituiscono un campione rappresentativo degli abitanti del quartiere e dei potenziali utenti dell'opera, bensì soggetti che potrebbero avere un approccio pregiudiziale nei confronti del progetto, per motivazioni probabilmente svincolate dal grande beneficio che potrebbe derivarne per il miglioramento della mobilità di tutti i cittadini;
3. Il non aver invitato le altre forze politiche interessate al progetto, il che avrebbe determinato un appoggio trasversale all'iniziativa, che noi promuoviamo e auspichiamo nell'interesse dell'intera collettività.
Si informa che sono stati successivamente avviati contatti con l'Assessore, al fine di concordare un nostro eventuale coinvolgimento tardivo a tale Assemblea. I membri del Comitato si riservano di decidere in autonomia l'eventuale partecipazione, al fine di evitare fraintendimenti in fase di presentazione del nostro progetto e rappresentare al meglio gli interessi della collettività.
In caso di assenza di nostri rappresentanti formalmente delegati in tale Assemblea, il Comitato Secondo NOI declina naturalmente qualsiasi responsabilità riguardo ogni materiale che verrà divulgato in tale sede, nonché riguardo ogni informazione e considerazione in merito, in essa espresse.
In tal caso si nega inoltre, in modo fermo e deciso, qualsiasi autorizzazione alla proiezione e divulgazione di materiale/immagini/disegni relativi al Progetto da noi elaborato, se privi del nostro logo, rappresentato per esteso e ben visibile, seguito dall'indirizzo del nostro sito Internet.
Si sottolinea infine che il Comitato Secondo NOI si attiverà sempre e comunque al fine di instaurare una collaborazione proficua e propositiva con il Municipio - con i suoi Assessori e organi politici - e con tutte le Istituzioni competenti in materia, auspicando il raggiungimento di un ampio consenso intorno al nostro progetto tra tutte le forze politiche, con l'obiettivo di addivenire il prima possibile a rendere esecutiva la realizzazione dell'opera da noi ideata e proposta, per il notevole miglioramento della mobilità nel Secondo Municipio, a netto beneficio di tutti i cittadini e utenti interessati.
Il Consiglio Direttivo
martedì 26 gennaio 2010
venerdì 22 gennaio 2010
MIGLIORIAMO I COLLEGAMENTI NEL SECONDO MUNICIPIO !
- la realizzazione di un sottopassaggio di collegamento tra la nuova stazione Metro Libia/Gondar e la stazione FS Nomentana su viale Etiopia.
A tal proposito, è importante sapere che, durante i lavori in corso, nel sottosuolo di viale Libia è già stato realizzato un corridoio di servizio (attualmente utilizzato per il cantiere della Metro), che può essere convertito nel primo tratto del sottopassaggio.
- l'apertura, su piazza Gondar, di un ingresso al sottopassaggio.
IL PROGETTO DEL SOTTOPASSAGGIO
Percorso: Piazza Palombara Sabina - viale Libia - piazza Gondar - viale Etiopia - stazione FS Nomentana.
Lunghezza: 410 m circa, con tapis roulant nei due sensi di percorrenza.
Dispositivi di sicurezza: telecamere, collegate con una postazione di sorveglianza all'interno del sottopassaggio; illuminazione.
Copertura finanziaria: predisposizione, all'interno del percorso, di spazi pubblicitari e di vetrine per l'esposizione di prodotti, a disposizione dei commercianti di viale Libia.
Il progetto del sottopassaggio proposto dal Comitato è stato elaborato in collaborazione con i progettisti della stazione Metro Libia/Gondar.
Per ricevere l'opuscolo con i dettagli del progetto e per maggiori informazioni,
scrivete a: